Vai al contenuto

La nuova “Call for Speech” a BTO 2025

Tra le novità di BTO 2025, ecco la nuova Call for Speech: un invito aperto a chi desidera portare idee nuove, visioni inedite e contributi stimolanti sul palco della Stazione Leopolda.

Cerchiamo proposte creative e originali che siano coerenti con il posizionamento dell’evento, da sempre un riferimento per l’innovazione digitale nel turismo, e che possano arricchire il palinsesto dei 4 topic dell’evento: Destination, Digital Strategy, Food & Wine Tourism, Hospitality.

In particolare, cerchiamo:

  • Idee fuori dagli schemi, anche da settori contigui o trasversali
  • Argomenti, applicazioni, casi studio legati a digitale e AI nel turismo 
  • Interpretazioni del tema 2025 “Cross-Travel”.

Sarà valutata positivamente l’originalità della presentazione proposta e il valore aggiunto per il pubblico di BTO: hotel, operatori del ricettivo, enti del turismo, cantine, consorzi, agenzie di comunicazione, tour operator, ristoranti e altre imprese della complessa filiera.

Vuoi candidarti?

Compila il form, il nostro Comitato Scientifico analizzerà le candidature e darà riscontro nelle prossime settimane.

La call è aperta fino al 30 giugno 2025

Info e criteri di selezione

Cosa offriamo ai selezionati 

  • Viaggio e eventuale pernottamento di 1 notte (in base alla distanza di provenienza) 
  • Full Ticket per seguire i lavori di BTO 2025, pranzo per il giorno dello speech
  • Full ticket per 1 accompagnatore
  • Speaker Card di BTO e visibilità sui canali social 
  • Inserimento nel programma di BTO
  • Possibilità di proporre un articolo per il sito di BTO

Criteri di selezione:

La scelta avverrà in base a un mix di valutazioni che bilanceranno: 

  • la copertura dei 4 Topic;
  • originalità e creatività;
  • innovazione nei contenuti; 
  • innovazione nelle modalità di presentazione; 
  • indicazione precisa del target e obiettivi attesi dello speech
  • equilibrio di genere

Non sono ammessi speech promozionali o di natura commerciale. Se sei interessato a questa tipologia di intervento, puoi scoprire le opportunità di partnership.

Consigliamo di leggere con attenzione la declinazione del tema 2025, il posizionamento di BTO, la descrizione dei 4 Topic. E dare uno sguardo ai programmi delle edizioni passate.

______________________

Dopo l’invio della candidatura, il Comitato Scientifico esaminerà le proposte. Potrebbero volerci alcune settimane per ricevere un riscontro. In questa fase potrai essere contattato nel caso di necessità di approfondimenti.

Se la tua candidatura non viene accettata, invieremo comunque una comunicazione. Non riusciremo a fornire la motivazione dettagliata. Sarà una scelta in base ai posti limitati e alla ponderazione delle varie componenti indicate sopra.

Se la tua candidatura verrà accettata, riceverai e-mail di conferma personalizzata dall’organizzazione e dal coordinatore/coordinatrice del topic prescelto che diventerà il tuo referente per i contenuti. Solo in questa fase sapremo darti indicazioni sul tempo che avrai a disposizione per il tuo speech. Riceverai anche tutte le altre informazioni logistiche e organizzative.